Gianna
Mountain Bike e Trekking a Sestri Levante e Val d'Aveto
Moltissimi miei ospiti si presentano al B&B la casa dei remi in barca con la loro attrezzatura da trekking o la Mountain bike. Sono sempre stata affascinata da chiunque abbia una passione. Coltivarla, celebrarla, raccontarla: tutto mi affascina di queste passioni che negli ultimi anni sembra abbiano subìto un vero e proprio boom.
Vuoi anche per le ultime vicende del Covid-19, vuoi per i bonus che il governo ha stanziato a favore della mobilità ecosotenibile, sembra che in molti si siano avvicinati al mondo della Mountain bike oltre a quello del Trekking.
Questi meravigliosi sport consentono ad ognuno di ritrovare se stessi, di staccare la spina dalla quotidianità e di connettersi con un mondo che esiste, è lì nonostante tutto e tutti ed attenda solo che chi lo attraversi ne possa cogliere, rispettandolo, ogni suo lento istante di trasformazione.
I miei ospiti sanno che è quello che cerco di far riscoprire qui nel B&B la casa dei remi in barca, pertanto sono qui di nuovo a scrivere qualche riga.

Sestri Levante e le zone del golfo o dell'entroterra, ospitano moltissimi percorsi ideali per tutti i trekkers e bikers dai principianti ai più esperti.
Diversi percorsi a piedi o in Mountain Bike consentono di raggiungere luoghi con viste mozzafiato sul promontorio di Sestri Levante o del golfo sino a Portofino.
Gli appennini subito alle spalle di Sestri Levante sono inoltre zone meravigliose da scoprire sia da chi è più esperto che dalle persone o famiglie che hanno voglia magari di staccarsi un po' dalla spiaggia e farsi una bella gita fuori porta.
Di solito in tardo pomeriggio, quando gli ospiti sono intenti a lavare la propria Mountain bike in giardino o dopo una bella doccia post camminata, sono in giardino in attesa di uscire per la cena, li sento parlare, confrontarsi e raccontare i giri che hanno fatto, mostrare gli uni agli altri le foto scattate in giornata e scambiarsi consigli sui percorsi per escursioni a piedi o in Mountain bike a Sestri Levante e dintorni.

Ho quindi pensato fosse utile per chi volesse venire a Sestri Levante in vacanza, consigliarvi un sito internet di percorsi che con base di partenza Sestri Levante possano essere seguiti sia dai Mountain Bikers che dai Trekkers che da quelli che vogliono anche solo provare un'esperienza diversa e immergersi nel territorio in un modo tutto nuovo.
Sto parlando di WikiLoc, che cito "è uno spazio dove scoprire e condividere i migliori percorsi all'aria aperta per ciclismo, escursionismo e molte altre attività".
Sestri e Dintorni
Cliccando qui, troverete molti itinerari percorsi da bikers, alcuni anche con foto che il territorio circostante Sestri Levante ha da offrire durante la vostra vacanza a Sestri Levante.
Sestri ed Entroterra
A poca distanza da Sestri Levante e dal golfo del Tigullio, vi segnalo il bellissimo Parco Naturale Regionale dell'Aveto.
Per emozionanti gite fuori porta all'interno del parco vi segnalo inoltre un bellissimo articolo apparso sul sito mentelocale.it dal titolo:
Val d'Aveto: alla scoperta delle escursioni nel Parco, scritto da Andrea Sessarego.
Lo potete trovare qui.
Da qui partono diversi percorsi che altri Mountain bikers o trekkers prima di voi hanno percorso, apprezzato e condiviso su WikiLoc.
Per concludere, consiglio a chi non lo avesse ancora fatto (e no, giuro che non sono sponsorizzata) di scaricare ed installare l'App WikiLoc disponibile sia per dispositivi Android che IOS. Qui sotto il link diretto alla pagina di spiegazione e download:
Wikiloc | L'app di percorsi all'aperto per iPhone e Android
Per vedere i percorsi non serve iscrizione ma iscrivendovi avreste a disposizione 14 giorni di prova gratuita per scegliere il percorso che altri hanno già provato e lasciarvi guidare dalle indicazioni sul vostro Smartphone o smart watch come un navigatore. Più facile di così!
Buona natura a tutti!